Art. 3 della Costituzione Italiana:
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
GIORNATA NAZIONALE DI MOBILITAZIONE DELLE DONNE
E DEGLI AMICI DELLE DONNE
A Torino Appuntamento
DOMENICA 13 FEBBRAIO 2011,
Piazza San Carlo
H. 14,30

Se vi è possibile, arrivate all'appuntamento portando:
- un ombrello
- un gomitolo di lana colorata
- L'ombrello "per riparare i nostri corpi dal fango che ci piove addosso"
- Il gomitolo di lana per tessere una rete colorata fra tutte e tutti noi.
In piazza e durante tutto il corteo saranno organizzati momenti creativi, per esempio: un minuto di silenzio seguito da un grande urlo collettivo di rabbia (il primo è previsto per le ore 15)
Inoltre verranno date le indicazione per l'apertura simultanea degli ombrelli.
Nel rispetto rigoroso dell'autonomia e della trasversalità, ricordiamo a tutte e tutti che
NON CI DEVONO ESSERE SIMBOLI PARTITICI O SINDACALI O DI ASSOCIAZIONI.
Nel caso qualcuna/o venisse in piazza comunque con tali simboli sarà pregata/o
di riporli.
Ribadiamo che non ci saranno né palchi né interventi. E che
· la manifestazione non è fatta per giudicare altre donne, contro altre donne, o per dividere le donne in buone e cattive. I cartelli e gli striscioni non dovranno generare equivoci su questo fatto.
· la manifestazione è fatta per esprimere la forza e la indignazione delle donne
· la manifestazione è promossa dalle donne, la partecipazione di uomini amici è richiesta e benvenuta.
Al di là di queste indicazioni collettive, ciascuna e ciascuno esprima tutta la propria creatività!
marisa
- un ombrello
- un gomitolo di lana colorata
- L'ombrello "per riparare i nostri corpi dal fango che ci piove addosso"
- Il gomitolo di lana per tessere una rete colorata fra tutte e tutti noi.
In piazza e durante tutto il corteo saranno organizzati momenti creativi, per esempio: un minuto di silenzio seguito da un grande urlo collettivo di rabbia (il primo è previsto per le ore 15)
Inoltre verranno date le indicazione per l'apertura simultanea degli ombrelli.
Nel rispetto rigoroso dell'autonomia e della trasversalità, ricordiamo a tutte e tutti che
NON CI DEVONO ESSERE SIMBOLI PARTITICI O SINDACALI O DI ASSOCIAZIONI.
Nel caso qualcuna/o venisse in piazza comunque con tali simboli sarà pregata/o
di riporli.
Ribadiamo che non ci saranno né palchi né interventi. E che
· la manifestazione non è fatta per giudicare altre donne, contro altre donne, o per dividere le donne in buone e cattive. I cartelli e gli striscioni non dovranno generare equivoci su questo fatto.
· la manifestazione è fatta per esprimere la forza e la indignazione delle donne
· la manifestazione è promossa dalle donne, la partecipazione di uomini amici è richiesta e benvenuta.
Al di là di queste indicazioni collettive, ciascuna e ciascuno esprima tutta la propria creatività!
marisa
Nessun commento:
Posta un commento